Con la Soleil Royal ho incrementato notevolmente l'utilizzo della Stampante 3D. Tutto ciò che potevo realizzare in PLA l'ho realizzato. Le canne dei cannoni, i sabordi con e senza canne, le bit ... Read More
FINITA LA COSTRUZIONE DELLA "SOLEIL ROYAL".Finalmente, dopo un anno di lavoro, è terminato il modello de Le Soleil Royal. Credo che sia tra le più belle, e forse la più bella nave ... Read More
Terminata la nave! Mancano solo le bandiere. Ho terminato ogni azione sul modello, manovre, pennoni, sartie, scialuppe, ecc. devo solo rivestire la base e costruire il pannellino con il nome "Le Solei ... Read More
Finalmente ho terminato l'intreccio delle griselle. Più che faticoso, è stato noioso. Ma quando finisci hai la soddisfazione di vedere la tua nave sempre più completa. Adesso ci d ... Read More
Iniziato a intrecciare le griselle. Utilizzo il foglio dietro le sartie per due motivi: salvaguardare la salute dei miei occhi che diversamente impazzirebbero e seguire le linee poste a 7 mm come rich ... Read More
Terminata l'alberatura e il sartiame relativo. Prossimo step il montaggio delle griselle a 16 fasci di sartiame.
Completato secondo livello dell'alberatura. Mi sono preso un po' di tempo per una bravissima vacanza. Ma ora sono di nuovo al lavoro. Le sartie del secondo livello le ho realizzate come realment ... Read More
Stese le sartìe di primo livello ai tre alberi: trinchetto, maestro e mezzana, Montati i tarozzi alla base e alla sommità delle sartìe. Montate le coffe alla cima degli spezzoni d ... Read More
Montate le sartie principali dei tre alberi. Sono indeciso se procedere a montare anche i livelli superiori e poi intrecciare le griselle per tutti, oppure completare con le griselle quello che ho app ... Read More
Completato lo scafo. L'ultimo scorcio riguardava il parapetto con la campana. Si parte con l'allestimento degli alberi e dei pennoni, con le sartie e le griselle, con le manovre, le bigotte e i bozzel ... Read More
Quasi terminato l'allestimento dei ponti. Mi manca il parapetto di prua con la campana, la struttura che regge le scialuppe e le scialuppe stesse.
Finita la prua. Sono particolarmente soddisfatto della polena. E' identica al disegno sul progetto e ovviamente realizzata con la stampante 3D utilizzando immagini 3D prese dal web e modificate.
Rieccomi! Dopo tantissimo tempo che sono stato lontano dal Blog e dalla Soleil Royal.Mi ha preso come "il foglio bianco" per lo scrittore. Non avevo ispirazione, niente voglia di sedermi a intagliare ... Read More
Sto impiegando più tempo del previsto, ma i risultati sono decisamente soddisfacenti. La stampante 3D mi sta dando un aiuto notevole, ma non è così semplice come sembra. Tutto que ... Read More
Rieccoci dopo molti giorni. Sempre reclusi in casa, e sempre con meno voglia di fare qualsiasi cosa... anche dedicarci ai nostri hobbies.Decisamente il COVID 19, oltre a fare tantissime vittime, sta m ... Read More
Ritorno a pubblicare aggiornamenti sulla Soleil Royal dopo molto tempo. Nel frattempo sono successe un bel po' di cose; prima fra tutte la pandemia che ci ha reclusi nelle nostre case. A prima vista p ... Read More
Per realizzare le basi per i fregi di poppa, ho pensato di ritagliare delle forme in carta.Queste forme sono state disegnate direttamente sulla nave in costruzione; vengono ricoperte con i listelli 0, ... Read More
Terminata l'intelaiatura del Castello di Poppa, per la creazione delle basi dei fregi. Questi ultimi sono molto complicati, ci sono addirittura delle statue. La vedo dura con la stampante 3D, ma ce la ... Read More
Fissati i fregi realizzati con la stampante 3D sul primo livello di sabordi. Il secondo e il terzo livello non prevedono fregi. Sulla fiancata ora vanno completati gli incintoni. A poppa va avanti la ... Read More
Realizzati i finestroni per il castello di poppa con la Stampante 3D. Ripuliti e dipinti in oro. Montati sulla poppa della Soleil Royal insieme al primo livello della balconata, realizzata col metodo ... Read More
Per la costruzione del Castello di Poppa, la Sergal prevede una quarantina di pezzi incastrati in maniera complicata e improbabile. Pezzi da me riportati e ritagliati il più precisi possibile. ... Read More
Completati i sabordi sui tre livelli. Il primo livello con le cornici fregiate, gli altri con la cornice e il mantelletto sollevato. Realizzati con la stampante 3D gli occhi di cubia per le corde dell ... Read More
Si parte con la Stampante 3D!!! Realizzati vari pezzi: le basi per i tre alberi dipinte in ottone brunito:
Fissati gli incintoni inferiori, in tiglio come da progetto. Li ho fissati in questa fase per due ragioni: - per incollarli preferisco avere lo scafo
Prima di proseguire passo l'olio cotto su tutto lo scafo e sui ponti. Quest'olio ravviva il colore del legno e lo protegge. L'operazione va fatta quando si è terminata la costruzione del modell ... Read More
Le feste natalizie volgono al termine. Pensavo di approfittarne per lavorare alla Soleil Royal, ma non è stato così. Mi sono fatto prendere dalle cenette e dalla voglia di ozio. Ora per& ... Read More
Completato il fasciame e rivestito l'intero scafo. Devo cartavetrare tutto. Prossimi step: - Cartavetrare tutta la superficie rivestita; - Tagliare e montare il timone (lo faccio ora perché pos ... Read More
Terminato il secondo fasciame a tribordo.L'imperfezione tra i listelli 0,5x6mm e quelli 0,5x4mm non mi preoccupa perché verra ricoperta dall'incintone.Non ho ancora scartavetrato. Attendo di fi ... Read More
Terminato il secondo fasciame a babordo, nella parte bassa al di sotto del primo incintone; la parte in cui utilizzerò listelli di noce 0,5 x 6 mm. Per a parte superiore utilizzerò liste ... Read More
Effettuata stuccatura sullo scafo su entrambe i lati. Questa operazione non serve a lisciare le fiancate, ma semplicemente a colmare eventuali gradinature o fessure troppo larghe. Infatti seguir&agrav ... Read More