Finita la prua. Sono particolarmente soddisfatto della polena. E' identica al disegno sul progetto e ovviamente realizzata con la stampante 3D utilizzando immagini 3D prese dal web e modificate. ... |
Recentemente ho parlato, quando ho descritto la Sovrana dei Mari, della possibilità di realizzare degli stampi per produrre...
Ed ecco, finalmente, carichiamo il primo articolo che ha a che vedere con il cuore di questo blog: modellismo e stampante 3D. In p...
Il vascello San Felipe è stato il modello con il quale ho cominciato ad utilizzare la Stampante 3D. Molte decorazioni e pez...
La HMS Victory è stata la mia seconda nave ad essere realizzata e la prima di una certa difficoltà. Tra questa e la ...
La Sovereign of the Seas è anch'essa una nave a cui sono particolarmente legato. L'idea di realizzarla è nata perch&...
Tra un galeone e un vascello, tra i pennoni della Victory e le sartie della Sovrana dei Mari, mi è venuto lo "sfizio" di co...
Rieccomi! Dopo tantissimo tempo che sono stato lontano dal Blog e dalla Soleil Royal.Mi ha preso come "il foglio bianco" per lo sc...
Sto impiegando più tempo del previsto, ma i risultati sono decisamente soddisfacenti. La stampante 3D mi sta dando un aiut...
Rieccoci dopo molti giorni. Sempre reclusi in casa, e sempre con meno voglia di fare qualsiasi cosa... anche dedicarci ai nostri h...
Ritorno a pubblicare aggiornamenti sulla Soleil Royal dopo molto tempo. Nel frattempo sono successe un bel po' di cose; prima fra...
Per realizzare le basi per i fregi di poppa, ho pensato di ritagliare delle forme in carta.Queste forme sono state disegnate diret...
Terminata l'intelaiatura del Castello di Poppa, per la creazione delle basi dei fregi. Questi ultimi sono molto complicati, ci son...
Silvio Falcone -
Blog su Modellismo Navale Statico e Stampante 3D